Zuppa di ceci alla salentina
La sera prima della cottura, mettere a bagno i ceci in acqua fredda con un pizzico di sale ed un cucchiaio di bicarbonato. Il mattino successivo, dopo averli risciacquati sotto l’acqua corrente, mettere i ceci in una pentola di coccio, con spicchi d’aglio schiacciati, pomodori spetezzati, una costa di sedano intera, un ciuffo di prezzemolo e finocchietto selvatico. Coprire tutto con acqua fredda e mettere la pentola a fuoco lento lasciando cuocere i ceci per almeno due ore. Aggiungendo, se c’è bisogno, acqua bollente. A metà cottura controllare il sale. Terminata la cottura condire con olio d’oliva extravergine.